Previsioni dell’aurora

Prenota un tour

Interpretare le previsioni

Il servizio meteorologico islandese monitora attività solare e copertura nuvolosa, fornendo quindi informazioni sulla probabilità di osservare un’aurora boreale.

Utilizzate il cursore nella parte inferiore del grafico per selezionare data e ora.

Tenete a mente che le previsioni cambiano velocemente e divengono più affidabili dalle 18 in poi, in prossimità della fascia oraria in cui l’aurora si verifica statisticamente con maggiore frequenza.
Non è comunque mai possibile garantire se e quando il fenomeno sarà visibile.

Nuvole

Regola d’oro: cielo coperto = niente aurora boreale

Esistono varie tipologie di nubi, ciascuna con un diverso impatto sulla visibilità dell’aurora.

Scegliete la tipologia di nuvole selezionando la scheda relativa nella parte alta del grafico.

Le nuvole alte non sono generalmente un ostacolo consistente in Islanda. Concentratevi sulle nuvole medie e basse, e cercate sulla mappa aree di assente o ridotta copertura nuvolosa, bianche o in colori tenui.

Attività solare

La scala da 0 a 9 sul lato destro della pagina descrive in modo semplice la probabilità di osservare un’aurora.

0-2: bassa attività, quasi assente. Aurora molto flebile, facile da confondere con una nuvola.

2-3: attività moderata, buone possibilità di vedere l’aurora. Si tratta della previsione più frequente. Vale la pena uscire!

4-6: evviva! Tempesta solare in arrivo, non perdete l’occasione di assistere a uno spettacolo unico!

7-9: estremamente rara, l’aurora potrebbe essere visibile a latitudini inusuali, persino in Europa continentale!


 

Osservatorio Geomagnetico Leirvogur

L’osservatorio geomagnetico Leirvogur rileva il livello del disturbo geomagnetico sopra l’Islanda. Un andamento ondulato delle linee nel grafico indica la presenza di venti solari che perturbano il campo geomagnetico, evento normalmente seguito da attività aurorale.
Fate clic sull’immagine per osservare la rilevazione in tempo reale.

Previsioni meteo spaziale – Space Weather Prediction Center

Unitevi a un tour dell’aurora!

Per un’esperienza davvero indimenticabile, scegliete un tour guidato. Quest’opzione vi permetterà di risparmiare tempo e fatica: la vostra guida saprà leggere e interpretare le previsioni meteo e dell’aurora al meglio, e condividerete l’avventura con altri viaggiatori come voi appassionati del fenomeno. Nel corso degli anni abbiamo stretto rapporti di collaborazione con svariati operatori rinomati nel settore per professionalità e qualità dell’offerta. Ecco le nostre raccomandazioni.

 
10 eventi notturni da non perdere nel 2025

10 eventi notturni da non perdere nel 2025

10 eventi notturni da non perdere nel 2025 Da un'eclissi solare parziale agli accattivanti allineamenti planetari e agli anelli di Saturno in scomparsa, il 2025 sarà un anno pieno di meraviglie celesti che nessun osservatore delle stelle dovrebbe perdersi. In qualità di specialisti di aurora e del cielo notturno in...

Leggi tutto
LA GUIDA DEFINITIVA PER VEDERE LE AURORE BOREALI IN ISLANDA NEL 2025

LA GUIDA DEFINITIVA PER VEDERE LE AURORE BOREALI IN ISLANDA NEL 2025

Stai pianificando di vedere l'aurora boreale in Islanda? Questa guida definitiva ti svela tutto ciò che devi sapere: il momento e i luoghi migliori per vederla, come aumentare le tue possibilità, cosa portare e come catturare splendide foto dell'aurora. Dalle visite guidate ai self drive, ti offriamo la soluzione per rendere la tua caccia all'aurora un successo!

Leggi tutto
Aiuto! C'è la luna piena! Rovinerà la mia esperienza dell'aurora?

Aiuto! C'è la luna piena! Rovinerà la mia esperienza dell'aurora?

Pensi che la luna possa rovinare le tue chance di vedere l'aurora boreale? Ti sbagli! Scopri perché la luce della luna può migliorare la tua esperienza, da magici panorami a incredibili consigli per la fotografia. Impara come cogliere il meglio della tua avventura per l'aurora - anche sotto la luna piena.

Leggi tutto
Quali sono i principali tipi di aurore?

Quali sono i principali tipi di aurore?

Nonostante la loro bellezza mozzafiato, le aurore boreali non sono tutte uguali. Ci sono diverse forme, e ognuna ha le proprie caratteristiche e particolarità. 

Questa guida rivela i principali tipi di aurore boreali, spiegando la scienza che si cela dietro le loro differenze, e offre preziosi consigli per cercare di vederne al meglio lo spettacolo.

Leggi tutto
Le aurore boreali accadono tutte le notti?

Le aurore boreali accadono tutte le notti?

Le aurore boreali sono un fenomeno mozzafiato che accade ogni notte. Tuttavia, la visibilità dipende da vari fattori quali l'attività solare, il meteo, e il luogo. Scopri quando, dove e come ampliare le tue chance di vedere l'aurora, con il consiglio di esperti e strumenti in tempo reale. Che tu sia in Islanda o ovunque all'interno dell'ovale aurorale, questa guida ti preparerà per un'indimenticabile esperienza a caccia dell'aurora!

Leggi tutto
Quanto dura l'aurora boreale?

Quanto dura l'aurora boreale?

Gli spettacoli dell'aurora boreale sono tanto imprevedibili quanto maestosi. Alcune notti illuminano l'intero cielo per ore, mentre in altre possono apparire solo per pochi minuti, a volte con una luce molto più fioca. Ma più spesso possono verificarsi ondate di intensità note come sottotempeste.

Facciamo un tuffo nel profondo della scienza, dei tempi e di alcune delle esperienze più emozionanti per aiutarti a capire cosa influenza la durata di uno spettacolo di aurore, e magari darti maggiori possibilità di assistere a uno dei più grandi spettacoli della natura.

Leggi tutto
Come Interpretare le Previsioni dell'Aurora: La Tua Guida Completa Per Non Perderti le Aurore Boreali

Come Interpretare le Previsioni dell'Aurora: La Tua Guida Completa Per Non Perderti le Aurore Boreali

Catturare l'aurora non è solo una questione di fortuna; è una combinazione tra l’essere nel posto giusto al momento giusto e la comprensione della scienza dietro la previsione dell’aurora.

Questa guida va oltre le nozioni di base, spiegando ogni elemento chiave di una previsione dell'aurora in modo da poter massimizzare le possibilità di sperimentare in prima persona questo incredibile fenomeno naturale.

Leggi tutto
I 10 MIGLIORI ALLOGGI PER LE AURORE BOREALI IN ISLANDA DEL 2025

I 10 MIGLIORI ALLOGGI PER LE AURORE BOREALI IN ISLANDA DEL 2025

Vedere l'aurora boreale danzare nel cielo islandese è il sogno di ogni viaggiatore. Sebbene il fenomeno possa essere osservato ovunque nel Paese, l’inquinamento luminoso a volte rovina la vista.
Optando per un soggiorno per l'aurora boreale nella piena comodità della campagna, aumenterai le tue possibilità di successo - letteralmente a portata di mano.

Here are our 10 favourite country accommodations for seeing the northern lights in 2025.

Leggi tutto
Si può vedere l'aurora boreale ad occhio nudo?

Si può vedere l'aurora boreale ad occhio nudo?

Sì, puoi assolutamente vedere l'aurora boreale ad occhio nudo - nelle giuste condizioni! Anche se le fotocamere spesso riescono a catturare più dettagli e intensità dei nostri occhi, una forte aurora combinata con cieli bui e tempo sereno può creare uno spettacolo indimenticabile visibile a chiunque guardi in alto. In questa guida condivideremo suggerimenti per massimizzare le tue possibilità di sperimentare la magia in prima persona, senza bisogno di attrezzature speciali!

Leggi tutto
I 25 Luoghi Migliori Per Vedere Le Aurore Boreali In Islanda

I 25 Luoghi Migliori Per Vedere Le Aurore Boreali In Islanda

Essendo un appassionato da sempre dell'aurora boreale e il fondatore di Aurora Reykjavík, ho trascorso innumerevoli notti a inseguire le aurore in tutta l'Islanda. Ogni esperienza sembra la prima - una maestosa danza di colori e luci contro i vasti cieli islandesi. In questa guida condividerò i miei 25 luoghi preferiti per ammirare questa meraviglia naturale, dagli altopiani remoti alle gemme della costa. Che tu sia un visitatore alle prime armi o un esperto cacciatore di aurore, questi luoghi offrono qualcosa di veramente magico. Lascia che ti accompagni in un viaggio nei posti migliori in Islanda per vedere l'aurora boreale. – Gretar Jónsson

Leggi tutto
it_ITIT