|

Diario dell'Aurora

Segui le nostre esplorazioni di caccia all'aurora!
10 eventi notturni da non perdere nel 2025

10 eventi notturni da non perdere nel 2025

10 eventi notturni da non perdere nel 2025 Da un'eclissi solare parziale agli accattivanti allineamenti planetari e agli anelli di Saturno in scomparsa, il 2025 sarà un anno pieno di meraviglie celesti che nessun osservatore delle stelle dovrebbe perdersi. In qualità di specialisti di aurora e del cielo notturno in...

Leggi tutto
LA GUIDA DEFINITIVA PER VEDERE LE AURORE BOREALI IN ISLANDA NEL 2025

LA GUIDA DEFINITIVA PER VEDERE LE AURORE BOREALI IN ISLANDA NEL 2025

Stai pianificando di vedere l'aurora boreale in Islanda? Questa guida definitiva ti svela tutto ciò che devi sapere: il momento e i luoghi migliori per vederla, come aumentare le tue possibilità, cosa portare e come catturare splendide foto dell'aurora. Dalle visite guidate ai self drive, ti offriamo la soluzione per rendere la tua caccia all'aurora un successo!

Leggi tutto
Orari di apertura dei musei di Reykjavík nel periodo natalizio 2024

Orari di apertura dei musei di Reykjavík nel periodo natalizio 2024

Se viaggi in Islanda durante le festività natalizie, ti starai chiedendo quali attività saranno aperte durante il periodo.
Per aiutarti a goderti al meglio il tuo viaggio, abbiamo preparato una guida agli orari festivi di alcuni dei musei più famosi di Reykjavík. Che tu stia esplorando la ricca cultura della città o cercando attività festive, abbiamo quello che fa per te.

Leggi tutto
Aiuto! C'è la luna piena! Rovinerà la mia esperienza dell'aurora?

Aiuto! C'è la luna piena! Rovinerà la mia esperienza dell'aurora?

Pensi che la luna possa rovinare le tue chance di vedere l'aurora boreale? Ti sbagli! Scopri perché la luce della luna può migliorare la tua esperienza, da magici panorami a incredibili consigli per la fotografia. Impara come cogliere il meglio della tua avventura per l'aurora - anche sotto la luna piena.

Leggi tutto
Quali sono i principali tipi di aurore?

Quali sono i principali tipi di aurore?

Nonostante la loro bellezza mozzafiato, le aurore boreali non sono tutte uguali. Ci sono diverse forme, e ognuna ha le proprie caratteristiche e particolarità. 

Questa guida rivela i principali tipi di aurore boreali, spiegando la scienza che si cela dietro le loro differenze, e offre preziosi consigli per cercare di vederne al meglio lo spettacolo.

Leggi tutto
Le aurore boreali accadono tutte le notti?

Le aurore boreali accadono tutte le notti?

Le aurore boreali sono un fenomeno mozzafiato che accade ogni notte. Tuttavia, la visibilità dipende da vari fattori quali l'attività solare, il meteo, e il luogo. Scopri quando, dove e come ampliare le tue chance di vedere l'aurora, con il consiglio di esperti e strumenti in tempo reale. Che tu sia in Islanda o ovunque all'interno dell'ovale aurorale, questa guida ti preparerà per un'indimenticabile esperienza a caccia dell'aurora!

Leggi tutto
Quanto dura l'aurora boreale?

Quanto dura l'aurora boreale?

Gli spettacoli dell'aurora boreale sono tanto imprevedibili quanto maestosi. Alcune notti illuminano l'intero cielo per ore, mentre in altre possono apparire solo per pochi minuti, a volte con una luce molto più fioca. Ma più spesso possono verificarsi ondate di intensità note come sottotempeste.

Facciamo un tuffo nel profondo della scienza, dei tempi e di alcune delle esperienze più emozionanti per aiutarti a capire cosa influenza la durata di uno spettacolo di aurore, e magari darti maggiori possibilità di assistere a uno dei più grandi spettacoli della natura.

Leggi tutto
it_ITIT