|

The big final – Northern Lights at Þingvellir Nationalpark

Apr 24, 2017

Goodbye Northern Lights – hello Midnight Sun!

Last night we were heading out for this season´s big final. It is already unusual late, but since we were expecting a G2 solar storm with an KP index of 5-7, we just could´t stay home and had to try our luck at our – maybe? – very last hunt.

The midnight sun is already there; we only have a 1,5 hours window of astro twilight where it is dark enough to see the Northern Lights at our latitude of 63 degrees North – so chances were not very promising, but….

Once again, we were lucky!

We head to þingvellir Nationalpark, one of our most famous photographing spots, because it has soo much to offer:

The cliff between the continents, the lave fields, the beautiful lake and even a great waterfall.

Right after midnight it got dark enough and Lady Aurora occurred, ready for her last dance in her most colourful dress…

We had to fight with heavy winds (always take some extra weight for your tripod!) and freezing cold of -6 °C, but no matter what – it was once again SO.MUCH.WORTH.IT!

As you see on the pictures, sunrise was close when we stopped capturing – and we´re getting ready now for our summer adventures!

More to come soon – the videos of this night will soon be to see at our Cinema and on our DVD Volume 2.

 

PS: The lights will come back beginning of September – until than get prepared and visit us at our Northern Lights Center – where the lights are always on display!

 

 

Dreaming about seeing the Aurora?

Tours will restart in September - book now and make sure to get seated!
Book

Can´t catch the Northern Lights? Give us a visit at our Northern Lights Center – where the lights are always on display!

Aurora Reykjavik - the Northern Lights Center

Are you ready for your summer adventure?

Book your day tour now!
Book

AIUTO, C'E' LA LUNA PIENA! ROVINERA' LA MIA ESPERIENZA DELL'AURORA?

  Aiuto! C'è la luna piena! Rovinerà la mia esperienza dell'aurora? Trova una versione rivista di questo articolo qui. Immagina: sei appena arrivato nella regione subartica, proprio sotto l'ovale aurorale. Sembra che tu sia incredibilmente fortunato: sei arrivato nel momento giusto dell'anno...

A PROPOSITO DI STEVE - PERCHE' L'AURORA CHIAMATA STEVE NON E' AFFATTO UN'AURORA

Dal 2016, STEVE è il termine sulla bocca degli appassionati di aurora in tutto il mondo. Sebbene STEVE non sia considerato parte dell'aurora, le sue indistinguibili somiglianze e avvistamenti hanno portato ad un livello intensificato di curiosità nel comprendere come STEVE diventa visibile. Allora, cos'è STEVE ed è in qualche modo legato all'aurora boreale?
Scopri di più sul fenomeno qui.

GUIDA MESE PER MESE ALL'INVERNO ISLANDESE

L’aurora boreale e la stagione invernale vanno di pari passo. Ore di buio più lunghe, accompagnate da bel tempo, attività solare e un po' di fortuna, spesso si traducono in incredibili spettacoli di aurore boreali: una vista davvero imperdibile!

L’aurora boreale è potenzialmente visibile per tutto l’inverno, ma statisticamente nessun mese è uguale all'altro. Per aiutarti a scegliere il periodo migliore per la tua vacanza con l'aurora boreale, ecco la nostra guida mensile sull'inverno in Islanda.

Quanto dura l'aurora boreale?

Gli spettacoli dell'aurora boreale sono tanto imprevedibili quanto maestosi. Alcune notti illuminano l'intero cielo per ore, mentre in altre possono apparire solo per pochi minuti, a volte con una luce molto più fioca. Ma più spesso possono verificarsi ondate di intensità note come sottotempeste.

Facciamo un tuffo nel profondo della scienza, dei tempi e di alcune delle esperienze più emozionanti per aiutarti a capire cosa influenza la durata di uno spettacolo di aurore, e magari darti maggiori possibilità di assistere a uno dei più grandi spettacoli della natura.

Le aurore boreali accadono tutte le notti?

Le aurore boreali sono un fenomeno mozzafiato che accade ogni notte. Tuttavia, la visibilità dipende da vari fattori quali l'attività solare, il meteo, e il luogo. Scopri quando, dove e come ampliare le tue chance di vedere l'aurora, con il consiglio di esperti e strumenti in tempo reale. Che tu sia in Islanda o ovunque all'interno dell'ovale aurorale, questa guida ti preparerà per un'indimenticabile esperienza a caccia dell'aurora!

Aurora at Kleifarvatn 09.09.2017

On Wednesday, Sep 6th 2017, our sun unleashed two massive solar flares, the second of which was the most powerful we’ve seen in more than a decade. The burst of radiation was so intense, it caused high-frequency radio blackouts across the daytime side of Earth that...

We keep you updated! Follow us on our social media channels.