|

Gennaio e l'aurora boreale in Islanda

Nevoso e freddo, gennaio è un periodo a volte faticoso ma spesso molto gratificante per i viaggiatori in Islanda. Il meteo può essere imprevedibile nel bel mezzo dell'inverno, con bufere di neve e venti estremi che sono un evento comune. Nelle notti limpide e frizzanti, è possibile vedere delle ipnotiche aurore boreali e il contrasto con i terreni pesantemente innevati farà risplendere i tuoi scatti dell'aurora. Scegli un tour combinato che include l'ingresso a una spa geotermale seguita da una caccia all'aurora boreale: le acque fumanti ti daranno energia per la tua avventura notturna invernale.

Nel bel mezzo dell'inverno, le temperature sono normalmente ben sotto gli 0°C nella natura selvaggia dell'Islanda. Le condizioni sono quindi perfette per esplorare al meglio l'affascinante Laguna glaciale Jökulsárlón e visitare una grotta di ghiaccio naturale sotto Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d'Europa. Lì ti aspetta una vera esperienza unica nella vita!

it_ITIT